Papillomi sul corpo: cause e metodi di trattamento

I papillomi sul corpo sono un sintomo dell'HPV (papillomavirus umano). La malattia è di natura infettiva. Quando un agente patogeno entra nel corpo, non viene colpita solo la pelle, ma anche le mucose. I papillomi sono popolarmente chiamati verruche. Le neoplasie differiscono per forma e dimensione. La maggior parte di essi appare sotto forma di noduli. La dimensione minima di tale neoplasia è 1 mm, la massima può essere superiore a 2 cm.

Papillomi e loro tipi

ragioni per la comparsa di papillomi sul corpo umano

I papillomi peduncolati sono pericolosi. Se sono feriti, si verificherà un sanguinamento che può causare infiammazione. Nelle fasi iniziali dello sviluppo, la verruca è beige, ma col tempo diventa marrone. In natura esistono 80 tipi di papillomi. Se il sistema immunitario è forte, il corpo sarà in grado di resistere all’infezione da papillomavirus umano. Altrimenti sarà necessario un intervento chirurgico.

Le verruche sono:

  1. Semplice. In apparenza assomigliano ai coni, la loro struttura è densa. Il diametro medio di una verruca semplice è di 1 mm. Le nuove crescite sono caratterizzate da una superficie cheratinizzata. Molto spesso compaiono sul collo, sullo stomaco, sulla schiena, sulle braccia, sulle gambe e sulle ascelle.
  2. Plantare. Tali verruche crescono con un bordo. Si trovano sulla superficie interna dei piedi. Tali formazioni appaiono diverse alla volta.
  3. Piatto. Le nuove crescite differiscono nella forma. Esistono papillomi poligonali e piatti. Questi ultimi sono di colore beige e compaiono su qualsiasi parte del corpo.
  4. Filiformi (condilomi). Queste sono piccole verruche. Sono più spesso osservati nelle persone di età superiore ai 40 anni. Le neoplasie compaiono all'inguine e alle ascelle. Nelle persone anziane possono formarsi davanti ai nostri occhi.

Le statistiche mostrano che 9 persone su 10 sono portatrici dell'HPV. Se viene rilevato un papilloma, è necessario sottoporsi ad un esame, aiuterà a determinare il tipo di virus. Le verruche richiedono un trattamento adeguato. Non puoi rimuoverli da solo, altrimenti c'è il rischio di infezione.

Nella medicina popolare ci sono molti mezzi per sbarazzarsi dei tumori. Vengono utilizzati in assenza di allergie e solo con il permesso di un medico. Fondamentalmente, i papillomi vengono rimossi per scopi estetici. Tuttavia, alcuni dei suoi tipi possono malignizzarsi (diventare maligni), nel qual caso è necessaria la rimozione di emergenza.

Come avviene l'infezione?

L'HPV si trasmette sessualmente. Le mucose degli organi genitali sono conduttori di infezione. Alcune persone si infettano attraverso il contatto e il contatto domestico, ad esempio condividendo un asciugamano. Una verruca appare quando il papillomavirus umano entra nel corpo. In questo caso, lo strato basale dell'epitelio è interessato. La cellula in cui è entrato il virus può essere benigna o maligna.

I papillomi richiedono un trattamento, indipendentemente dal tipo e dalla forma. L'infezione può sopravvivere nel corpo per diversi anni e manifestarsi quando il sistema immunitario è indebolito. Le verruche si formano spesso durante la gravidanza, quando il corpo si indebolisce. L’immunità è compromessa dal fumo prolungato, dal consumo di alcol e dallo stress frequente. Se una persona cambia partner sessuale o conduce uno stile di vita non sano, il rischio di contrarre il virus è maggiore.

L'infezione da papillomavirus umano non sempre provoca il cancro: i tipi 6, 11, 42 e 44 hanno un tipo a bassa oncogenicità. Le verruche maligne appaiono come placche piatte. La degenerazione delle cellule benigne dura 15 anni. Se il paziente fuma, beve alcolici ed è stressato, il processo patologico accelera. Per evitare il cancro, i papillomi dovrebbero essere controllati. È vietato danneggiarli. Se il tumore raggiunge dimensioni impressionanti, è necessario ricorrere alla sua rimozione.

Trattamento delle verruche

L’HPV non può essere curato. Il virus è presente nel corpo per tutta la vita. Per ottenere la regressione, il medico prescrive farmaci che migliorano l'immunità. Il trattamento per l’HPV deve essere completo. Se è necessario rimuovere la crescita, è necessario contattare uno specialista. È severamente vietato estrarre una verruca con un filo o praticare altri metodi dubbi.

Terapia laser

Le verruche vengono spesso rimosse con un laser. Il dispositivo non provoca lesioni e previene il sanguinamento. Dopo la terapia laser non rimangono cicatrici sulla pelle. Il paziente guarisce entro un mese. La sessione prevede diverse fasi. Innanzitutto, viene eseguita l'anestesia. Il medico preleva quindi un pezzo di tessuto per l'esame istologico. La durata di questo trattamento è di 2 minuti. Utilizzando un dispositivo innovativo è possibile rimuovere il fluido dai tessuti patologici, provocando la combustione della verruca.

Se sono presenti più papillomi la terapia laser dura 20 minuti. Al termine della manipolazione, il medico tratta la pelle con un antisettico. Se il tumore non supera i 2 cm, il paziente guarisce entro 10 giorni. Il periodo di riabilitazione dipende dall'immunità. Per evitare complicazioni, è necessario seguire le istruzioni del medico.

Il luogo in cui si trovava il papilloma viene trattato con permanganato verde brillante o di potassio. Dopo il trattamento laser è vietato utilizzare asciugamani ruvidi o strofinare la pelle con salviette. Non rimuovere le croste che si sono formate, altrimenti si verificherà sanguinamento. È necessario evitare di visitare lo stabilimento balneare e la piscina per 15 giorni. Non è consigliabile fare il bagno in mare. Dovresti proteggere la pelle dalla luce solare diretta.

Criodistruzione

Il metodo prevede il congelamento del tessuto interessato e la sua ulteriore rimozione. Durante la procedura, il medico utilizza un dispositivo che fornisce aria fredda. I papillomi vengono rimossi manualmente o utilizzando un metodo hardware. Il dispositivo comprime il tumore fornendo aria fredda. La durata della procedura dipende dalle condizioni della pelle. Se è presente una verruca, la criodistruzione richiede 2 minuti.

Per rimuovere manualmente un papilloma, il medico prende un tampone imbevuto di azoto liquido e lo applica sulla formazione. Durante la procedura, le proprietà della pelle cambiano: diventa bianca, densa e meno sensibile. La criodistruzione provoca una leggera sensazione di bruciore. Dopo che la ferita è guarita, al suo posto si formano bolle liquide. Entro un giorno appare una crosta e dopo 6 settimane la pelle è completamente ripristinata.

La procedura può essere utilizzata per rimuovere le verruche intime negli uomini e nelle donne. Come altri, elimina i tumori, ma non è un medicinale che aiuta a eliminare l'HPV.

Elettrocoagulazione

Il medico utilizza corrente ad alta frequenza per rimuovere le verruche. In assenza di controindicazioni, la procedura dà buoni risultati e un minimo di effetti collaterali.

Trattamento radiochirurgico

Il metodo presenta molti vantaggi rispetto alla chirurgia standard. Una persona si libera rapidamente del papilloma e il rischio della sua ricomparsa è ridotto.

Se la verruca fa male e sanguina, è necessario un trattamento chirurgico. Il paziente deve consultare immediatamente un medico. Per ottenere la guarigione della pelle e la regressione della malattia, il medico prescrive farmaci. L'area danneggiata viene trattata con un antisettico.

Trattamento a casa

Se viene rilevato un papilloma, è necessario utilizzare alcol con l'aggiunta di 5 gocce di succo di mela acida, celidonia e dente di leone. Il succo di patate è usato per curare le verruche. Viene applicato sulla superficie interessata e lasciato durante la notte. I papillomi possono essere trattati con il succo di Kalanchoe. Il trattamento con metodi tradizionali a domicilio prevede anche il rafforzamento del sistema immunitario.

Prendere pillole

Quando i virus entrano nel corpo, viene prodotto l'interferone. Questo componente combatte il virus HPV. Se il sistema immunitario è indebolito, i virus si moltiplicano attivamente, ma il corpo non resiste loro. Per ottenere la regressione della malattia, è necessario utilizzare metodi di trattamento complessi. Le compresse hanno un effetto antivirale e rafforzano il sistema immunitario. Se il paziente utilizza farmaci, non può ricorrere alle procedure precedentemente elencate. Le persone che rifiutano di prendere le pillole hanno maggiori probabilità di avere ricadute.

Trattamento dei papillomi con sapone da bucato

Il sapone da bucato ha un effetto delicato sui tessuti patologici, elimina prurito e bruciore. Se usi il rimedio per i papillomi, preverrà i processi infiammatori e seccherà anche i tessuti patologici. Il sapone da bucato ha proprietà antimicrobiche. Ma se ci sono segni di infiammazione, dovresti consultare un medico.

Se la neoplasia è secca e naturale, puoi utilizzare una soluzione di sapone. Non viene utilizzato se la verruca cambia forma o si scurisce. Il sapone consente di ridurre il papilloma senza danneggiare la pelle. Per rimuovere il tumore, è necessario inumidire il pezzo in acqua e trattare la zona interessata. Si consiglia di utilizzare saponi piccoli senza spigoli vivi. È importante non ferire la pelle, altrimenti c'è il rischio di infezione. Per curare le verruche preparare una miscela a base di sapone. Per prima cosa tritate la cipolla, poi il sapone. Gli ingredienti sono mescolati in proporzioni uguali. La miscela viene posta in frigorifero e utilizzata entro un giorno. Il corso del trattamento è di 10 giorni.

Applicazioni dell'olio di ricino

L’olio di ricino contiene acido ricinico, che sopprime il virus. Se usi correttamente il prodotto, la crescita inizierà a seccarsi e scomparirà nel tempo. Nella sede del papilloma rimarrà una macchia rosa, che scomparirà dopo 2 mesi. Un batuffolo di cotone viene imbevuto di olio di ricino e la pelle viene pulita 2 volte. Affinché il tumore scompaia, è necessario applicare il prodotto ogni giorno per un mese. C'è un altro metodo: applicare un paio di gocce di olio sulla verruca, attaccare sopra un cerotto adesivo, ma in modo da non schiacciare il papilloma. La procedura viene eseguita 2 volte al giorno per un mese. Questo prodotto raramente provoca allergie. Se riscontri ipersensibilità all'olio di ricino, dovresti smettere di usarlo.

Informazioni importanti

Se una donna sviluppa una neoplasia maligna, aumenta la probabilità di cancro della cervice e dei genitali esterni. Un oncologo tratta l'HPV. Innanzitutto, il medico esamina la verruca, quindi prescrive i test. Come risultato della ricerca, viene rivelato il tipo di virus. Lo specialista valuta il rischio di un processo maligno. Se necessario, vengono prescritti ulteriori esami. Sulla base dei risultati, il medico sceglie un metodo di trattamento del papillomavirus.

I papillomi nelle zone intime causano più disagio e sono più difficili da eliminare. Tali tumori sono un segno di HPV o indicano una malattia a trasmissione sessuale.